fbpx

Breve guida al Bonus Mobili

Come funziona il Bonus Mobili

Come nel 2019, per la tua nuova cucina puoi richiedere il Bonus Mobili. Il sito web dell’Agenzia delle Entrate, infatti, informa che tale bonus fiscale permette di ottenere una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili destinati ad abitazioni in ristrutturazione.

Come usufruire del Bonus Mobili

Per ottenere la detrazione, le spese devono essere indicate nella dichiarazione dei redditi e i lavori di ristrutturazione devono essere iniziati prima di sostenere l’acquisto dei mobili*.

Inoltre nel bonus rientrano le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati. Il beneficio fiscale è calcolato su un importo massimo di 10.000 € ed è ripartito in 10 anni.

Quali mezzi di pagamento per accedere al Bonus Mobili

Per richiedere il Bonus Mobili è necessario pagare con bonifico, carta di credito o carta di debito. Non è consentito, invece, pagare con assegno bancario, contanti o altri mezzi.

In questo senso devono essere conservate la ricevuta del bonifico, la documentazione di addebito sul conto corrente e le fatture di acquisto dei mobili.

Sei sicuro di avere i requisiti per il Bonus Mobili?

Puoi scoprirlo prenotando una visita al punto vendita più vicino a te. Compilando il form, un nostro arredatore ti accoglierà e ti darà tutte le informazioni per accedere a questa vantaggiosa agevolazione fiscale.


    Ho letto l'informativa privacy


    *La data d’inizio dei lavori può essere accertata attraverso la documentazione richiesta dalle norme edilizie, la Notifica Preliminare ASL o la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

    No Comments

    Sorry, the comment form is closed at this time.